Didattica
Laboratori e attività didattico-creative
Come conoscere l’arte divertendosi? Con attività ludiche pensate per avere in futuro adulti più consapevoli e sensibili al grande patrimonio culturale che li circonda. I nostri laboratori possono essere svolti in classe con personale ArteconNoi qualificato o come visite attive.
Esempi di laboratori:
- Escher: la geometria diventa arte;
- Klimt, l’arte dell’oro;
- Il fumetto Pop;
- Riccardo Gusmaroli e l’origami: l’antica arte della piegatura della carta diventa un’opera emozionante;
- Giordano Redaelli e la packaging art: un artista che ci insegna il riutilizzo.
Proposte speciali, laboratori e visite con esplorazione tattile
ArteconNoi insegna la conoscenza dell’arte a livello polisensoriale, visita la pagina sulla polisensorialità.
Torbiere del Sebino
Le guide di ArteconNoi sono abilitate alle svolgimento di visite alla riserva naturalistica Torbiere del Sebino, splendida oasi protetta che ospita diverse specie di uccelli migratori e stanziali tra specchi d’acqua, canneti e ponticelli in legno dove in stagione fioriscono le ninfee. Il parco è situato tra i comuni di Iseo, Provaglio d’Iseo e Corte Franca nel cuore di Franciacorta e Lago d’Iseo.
Proposte per le scuole
ArteconNoi propone, in collaborazione con l’Ente Riserva, attività e visite guidate legate ad Arte e Natura.
La proposta si compone di visita guidata abbinata ad un laboratorio didattico – creativo, svolto presso il centro visitatori, che combina l’arte di grandi artisti e la fauna e la flora. E’ comunque possibile svolgere anche la sola visita guidata.
VISITA GUIDATA (mezza giornata mattina o pomeriggio)
Visita alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino con possibilità di ingresso anche al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo (durata complessiva circa 3 ore).
Costo: 120 euro a classe (70 euro a classe con il contributo dell’ente riserva – fino ad esaurimento) + eventuale FACOLTATIVO ingresso al Monastero in orario di apertura – 2 euro ad alunno
VISITA GUIDATA e ATTIVITÀ PRATICA DI APPROFONDIMENTO (giornata intera)
Visita alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino con possibilità di ingresso anche al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo (durata complessiva circa 3 ore).
+
Attività di laboratorio artistico ispirato alla natura (durata complessiva circa 2 ore). I bambini impareranno ad esprimersi imitando le tecniche e le idee di grandi artisti, passati o contemporanei, per realizzare una loro opera legata alla natura. L’attività è svolta all’interno del centro visitatori. Ogni classe può scegliere un’attività tra quelle della tabella sottostante.
Costi: 200 euro a classe (130 euro a classe con il contributo dell’ente riserva – fino ad esaurimento)
+ 30 euro per utilizzo del centro visitatori
+ eventuale FACOLTATIVO ingresso al Monastero in orario di apertura (2 euro ad alunno)