Torbiere del Sebino
Riserva Naturalistica Torbiere del Sebino – Visite guidate, didattica e proposte
Le guide di ArteconNoi sono abilitate alle svolgimento di visite alla riserva naturalistica Torbiere del Sebino, splendida oasi protetta che ospita diverse specie di uccelli migratori e stanziali tra specchi d’acqua, canneti e ponticelli in legno dove in stagione fioriscono le ninfee. Il parco è situato tra i comuni di Iseo, Provaglio d’Iseo e Corte Franca (clicca qui per visualizzare la mappa), nel cuore di Franciacorta e Lago d’Iseo.
Alla visita guidata nella riserva è possibile abbinare anche una visita al complesso monastico di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo.
Il costo per l’ingresso alla riserva delle Torbiere è di 1 euro a persona, il costo per l’accesso al Monastero di San Pietro in Lamosa è a parte.
1. PROPOSTE PER GRUPPI DI ADULTI
Per la visita alla riserva è necessaria almeno una mezza giornata di circa 2-3 ore, percorso interamente pianeggiante, ArteconNoi vi propone quindi alcuni abbinamenti per una giornata intera in zona Franciacorta e Lago d’Iseo:
- PROPOSTA A – Torbiere e Borgo di Iseo
Mattino visita guidata alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino e al Monastero di San Pietro in Lamosa. Pomeriggio visita guidata al borgo di Iseo di circa 1 ora e mezza, uno splendido abitato sul lago, ricco di storia.
- PROPOSTA B – Torbiere e Cantina Barone Pizzini
Mattino visita guidata alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino e al Monastero di San Pietro in Lamosa. Pomeriggio visita guidata alla cantina di Franciacorta Barone Pizzini di circa 2 ore, una prestigiosa realtà che opera nell’eccellenza (costo per visita + 1 calice di Franciacorta a persona + 1 calice di vino fermo a persona + aperitivo euro 16 a persona).
- PROPOSTA C – Torbiere e Tour Franciacorta
Mattino visita guidata alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino e al Monastero di San Pietro in Lamosa. Pomeriggio Tour in bus guidato tra le stradine di Franciacorta: castelli, ville e celebri cantine, il territorio e il suo vino. La durata e le tappe si concordano in base al tempo disponibile.
- PROPOSTA D – Torbiere e Montisola
Mattino visita guidata alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino e al Monastero di San Pietro in Lamosa. Pomeriggio Tour delle 3 Isole del Lago d’Iseo con barca privata (contattaeci per un preventivo barca).
CLICCA QUI per visionare le nostre tariffe per visite guidate
NOTE: La riserva delle Torbiere non è accessibile a gruppi di più di 8 persone senza guida e il numero massimo di visitatori per guida è 25, pertanto se il gruppo fosse formato da più persone sono necessarie più guide per la mezza giornata al parco.
Vi segnaliamo inoltre che siamo disponibili ad organizzare:
1 – cestino picnic: panini con salumi artigianali del territorio + bott. 1/2 litro acqua. € 8,00 a persona;
2 – menu in ristoranti a partire da 25 euro a persona;
3 – degustazione presso punto vendita in Franciacorta: 4 tipi di salumi tipici, 4 tipi di formaggi tipici, pane, acqua e 1 calice di Franciacorta a persona ad un costo di € 15.00 per persona.
2. PROPOSTE PER SCUOLE
ArteconNoi propone, in collaborazione con l’Ente Riserva, attività e visite guidate legate ad Arte e Natura.
La proposta si compone di visita guidata abbinata ad un laboratorio didattico – creativo, svolto presso il centro visitatori, che combina l’arte di grandi artisti e la fauna e la flora.
E’ comunque possibile svolgere anche la sola visita guidata.
Dettaglio e Costi:
– VISITA GUIDATA (mezza giornata mattina o pomeriggio)
Visita alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino con possibilità di ingresso anche al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo (durata complessiva circa 3 ore).
Costo: 120 euro a classe (70 euro a classe con il contributo dell’ente riserva – fino ad esaurimento) + eventuale FACOLTATIVO ingresso al Monastero in orario di apertura – 1 euro ad alunno
– VISITA GUIDATA e ATTIVITÀ PRATICA DI APPROFONDIMENTO (giornata intera)
Visita alla riserva naturalistica delle Torbiere del Sebino con possibilità di ingresso anche al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo (durata complessiva circa 3 ore).
+
Attività di laboratorio artistico ispirato alla natura (durata complessiva circa 2 ore). I bambini impareranno ad esprimersi imitando le tecniche e le idee di grandi artisti, passati o contemporanei, per realizzare una loro opera legata alla natura. L’attività è svolta all’interno del centro visitatori. Ogni classe può scegliere un’attività tra quelle della tabella sottostante.
Costi: 200 euro a classe (130 euro a classe con il contributo dell’ente riserva – fino ad esaurimento)
+ 30 euro per utilizzo del centro visitatori
+ eventuale FACOLTATIVO ingresso al Monastero in orario di apertura – 1 euro ad alunno
NOTE: ogni classe si intende di massimo 25 persone
Per maggiori informazioni e altre proposte:
ArteconNoi +39.331.4669449 – +39.333.6507551
Per prenotare inviare il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte via e-mail a: info@arteconnoi.it
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI PRENOTAZIONE
Tutte le attività sono gratuite per le scuole situate nei comuni di Iseo, Provaglio d’Iseo e Cortefranca salvo l’eventuale FACOLTATIVO ingresso al Monastero.
ESEMPI ATTIVITA’ PRATICHE DI APPROFONDIMENTO
PER FARE UN ALBERO (Consigliato per Scuola dell’Infanzia e Primaria)
Da Bruno Munari a Mauro Evangelista l’albero prende vita in forme diverse, con la carta in un lavoro collettivo o con una cordicella modellata per esprimere la propria creatività.
KLIMT, L’ARTE DELL’ORO (Consigliato per Scuola Primaria)
Partendo dall’analisi di opere del grande artista che hanno per soggetto animali e piante i bambini sono portati alla realizzazione di un’opera simile su fondo oro, usando frammenti colorati di vari materiali.
FACCIAMO TINCHE COME LE FAREBBE ESCHER
(Consigliato per Scuole Secondarie di primo e secondo grado)
La geometria degli animali diventa arte. Può sembrare complicato ma non lo è!
NOVITA’ 2021
- Fantasia o realtà? Animali e bestiari medievali (consigliato per Scuole Primaria e Scondaria di primo grado)
- Il ritratto naturale (consigliato per Scuola Scondaria di primo grado)
Telefono 333.65.07.551 - 333.64.24.884 oppure info@arteconnoi.it